Echi del passato
Docuserie, 2020
Una docuserie che racconta quello che resta, e quello che rischiamo di perdere per sempre.
Echi del Passato nasce da un’esigenza precisa: dare voce ai luoghi dimenticati. Non è solo una serie: è il risultato di mesi di ricerca storica, sopralluoghi e giornate intere passate a camminare tra rovine, silenzi e ricordi.
Ogni episodio racconta la storia vera di un luogo lasciato andare e lo fa partendo dalle origini, attraversando il declino e arrivando fino a oggi, per capire cosa è successo e cosa potrebbe ancora succedere.
Non ci siamo limitati a filmare. Abbiamo scavato negli archivi, raccolto testimonianze, incrociato dati. Ogni location è stata visitata nel pieno rispetto delle leggi che regolano l’accesso ai beni abbandonati. Tutto è stato fatto in modo trasparente, con cura e attenzione per i luoghi e le persone a cui quei luoghi appartenevano.
Echi del Passato è anche una riflessione: su come trattiamo la memoria, su cosa scegliamo di conservare e cosa lasciamo crollare. Perché ogni edificio racconta una parte di noi e se decade, decade anche un pezzo della nostra storia.
Questa serie è per chi è curioso, per chi si fa domande, per chi ha voglia di guardare oltre le macerie.
E per chi crede che il passato non sia solo da ricordare, ma da ascoltare.
Ideato da Stefania Cardone e Christian Ripamonti
Regia di Stefania Cardone
Presentato da: Elisa Proietti
Assistenti di produzione: Emanuela Linetti, Niko Manzoni
Operatori camera: Elia Turchetti, Christian RIpamonti
Fotografa di scena: Giada Mistretta
Montaggio e VFX editor: Christian RIpamonti
Assistente al montaggio: Elia Turchetti
Sound design: Mauro Lafratta
Compositori originali: Mauro Lafratta, Matteo Minchillo, Simone Carbone
Color grading: Christian Ripamonti, Stefania Cardone